Circa Roberto

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Roberto ha creato 23 post nel blog.

Gli adesivi al centro dell’interesse di INTERZUM

Colonia, 21-24 Maggio 2019 PADIGLIONE 10.1 - Stand G/10 Textile & Machinery Il prossimo maggio si terrà l’atteso appuntamento a Colonia con la fiera Interzum, fonte d'ispirazione per la produzione di mobili e l’interior design di domani. Per questa edizione la fiera si concentrerà sui prodotti più innovativi dell’industria, in particolar modo sugli adesivi, [...]

1963

Nel 1963, in sintonia con il miglioramento degli standard di vita della popolazione italiana, Frabo consolida la sua crescita con l’insediamento in una nuova struttura produttiva. Lo stabilimento di Carugate (MI), frutto di una nuova concezione dell’industria, si rivela ll’altezza e garantisce l’opportunità di mantenersi all’avanguardia nel mercato degli adesivi. Un ampio spazio interno riservato [...]

2006

Nel 2006 l’Italia è sul tetto del mondo, la nazionale di calcio vince i mondiali in Germania dopo ventidue anni di digiuno e Frabo celebra questo successo raggiungendo un nuovo e prestigioso traguardo. Inizia, prima sul mercato nazionale, la commercializzazione di un innovativo adesivo a base acqua mono-componente che garantisce le stesse performance dei vecchi adesivi a base solvente salvaguardando [...]

1999

La volontà di ridurre l'impatto ambientale e di certificare la qualità della sua produzione induce Frabo a compiere, nell’anno della nascita dell’euro, un ulteriore salto di qualità. Nel 1999 Frabo si certifica secondo le norme UNI EN ISO 9002 e diventa una Società per Azioni, la Frabo Adesivi SpA. La nuova struttura le consente di diventare un’azienda [...]

1990

Nel 1990 Frabo, grazie ad un intenso lavoro di ricerca interna, lancia sul mercato la nuova gamma di prodotti AQUAGUM, adesivi bi-componenti in dispersione acquosa con totale assenza di solventi e non infiammabili. Gli adesivi AQUAGUM diventano presto il punto di riferimento per l’intero mercato e Frabo si occupa anche di fornire un’ampia gamma di sistemi produttivi per l’applicazione dei nuovi [...]

1975

La grande onda del boom economico sta ormai calando e le aziende, se vogliono continuare ad essere competitive, devono scommettere in nuove tecnologie. La FIAT pone fine alla produzione della 500 ed in Francia il primo aereo supersonico, il Concorde, si alza in volo. Frabo non resta spiazzata dalla domanda di innovazione, nel 1975 investe in un [...]

1967

Nel giro di pochi anni Frabo è ormai una realtà consolidata in Italia e, Frabo nel ’67, parte alla conquista del mercato internazionale. In breve tempo le attività all’estero assorbono più del 30% della produzione.

1957

Così Adriano Fratoni fonda nel 1957, stesso anno in cui la FIAT lancia la 500, la Frabo Industria Chimica Adesivi che con un organico di cinque dipendenti ed una struttura non esattamente adeguata scommette sul mercato brianzolo. Collaboratrice inizialmente dei numerosi mobilifici della zona, si avvicina immediatamente anche al mercato calzaturiero iniziando la sua espansione [...]

1950

Il boom economico degli anni ’50 porta l’Italia e gli italiani a livelli di occupazione e accessibilità al mercato dei beni di consumo mai raggiunti prima. Le opportunità di crescita economica e industriale non vengono offerte solo ai grandi gruppi, anche giovani audaci e volenterosi possono usufruirne.

Torna in cima